Sesto Pusteria (BZ)
La stagione entra nel 2024 con una tappa relativamente nuova a Sesto il Val Pusteria con ascensione alla quota di 1626 metri del Passo Monte Croce.
Il comune di Sesto si estende dall’imbocco della valle presso San Candido fino al Passo della Croce. Sesto è caratterizzato da una vivace storia ed oggi è una delle destinazioni turistiche più frequentate dell’Alto Adige. Oltre alla località principale di San Vito, Sesto comprende anche i borghi San Giuseppe, Außerberg, Quiniga, Monte di Mezzo, S. Giuseppe e Ferrara. Il territorio comunale si estende da 1.244 m fino ai 3.152 m della Cima Tre Scarperi. La formazione montuosa più interessante della zona, però, sono le Tre Cime di Lavaredo, alle quali Sesto deve anche la sua popolarità. Le Tre Cime di Lavaredo sono il punto d’attrazione numero uno della regione, ed è anche il simbolo dell’Alta Val Pusteria. Circondato dalle Alpi Carniche e dalle Dolomiti di Sesto, il comune si estende nell’omonimo parco naturale Dolomiti di Sesto, che comprende anche la gigantesca meridiana di Sesto. Fonte: www.val-pusteria.net
Il Passo Monte Croce si trova ai piedi delle Dolomiti di Sesto e collega Sesto in Val Pusteria con il Cadore nel Bellunese. Il passo è una destinazione molto apprezzata ed al tempo stesso un punto di partenza per scoprire il paesaggio unico al mondo delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO.